CHE SI PENSA DOPO LA FIRMA DEL CONTRATTO DA AMBO LE PARTI TRA LA ROSSA E LECLERC
26-01-2024 14:35 -
Purtroppo tutto non è roseo tra la Ferrari e Charles Leclerc. Il pilota ha prolungato il suo contratto con la scuderia di Maranello di F1. Non si sa con esattezza la durata del nuovo impegno, ma si dice che sarà fino alla fine del 2029. Per questo motivo, sia la Ferrari che Charles Leclerc stanno giocando con una posta in gioco altissima, anche se è giusto e comprensibile.
Ferrari-Leclerc, l'amore continua. Cinque anni di accidentato matrimonio (cinque i Gp vinti, nonostante la bellezza di 23 pole position, la differenza tra i due numeri non è certo colpa del pilota!) non hanno attenuato la passione.
Ieri è arrivato l'annuncio tanto atteso. Il Principe in tuta rossa di Monaco giura fedeltà alla Signora in Rosso, anche se curiosamente manca una data di scadenza. Da questo si deduce che non essendoci scadenza - tutto puo accadere se le cose andassero nel verso sbagliatoLa Ferrari aveva poca scelta: l'indubbio candidato dei sogni Max Verstappen è ancora con la Red Bull Racing fino a metà del 2028. Allo stesso tempo, Lando Norris (fine 2025) e Oscar Piastri (fine 2026) hanno impegnato il loro futuro in McLaren. Sia la Ferrari che Leclerc non hanno potuto fare altro che prolungare la loro partnership, in essere dal 2019, anche a causa della mancanza di altre opzioni.
Leclerc non riesce a raggiungere il suo potenziale (ancora) Con Leclerc, la Scuderia mantiene a bordo un pilota che ha dimostrato di poter vincere i Gran Premi. Punto critico: solo cinque. È troppo poco, visto il suo potenziale, anche se non è Verstappen. Leclerc è spesso molto veloce su un giro in qualifica, in parte aiutato dalla vettura a sua disposizione. Le sue 23 pole position ne sono la prova. Tuttavia, durante la gara, Leclerc fatica. Anche se Verstappen e la Red Bull sono stati superiori alla Ferrari lo scorso anno. Ma sei podi nel 2024 sono stati semplicemente troppo pochi ! per un pilota che ambiva ad altro .
Anche se sta iniziando la sua settima stagione in Formula 1, Leclerc commette facilmente degli errori, a volte andando un po' troppo oltre il limite. Poi Leclerc si ritrova a muro, cosa che non succede mai a Verstappen. Per quanto riguarda la maturità e la calma nella guida, l'olandese è molto più avanti di Leclerc. Se la Ferrari vuole, come spera, competere per il titolo mondiale, Leclerc deve finalmente mostrare dei progressi in questo campo.
La Ferrari può dare a Leclerc un'auto veloce?La Ferrari sta quindi correndo un rischio. La squadra sta affidando il proprio futuro interamente nelle mani del pilota autodidatta, ma ora deve iniziare a dare i suoi frutti. Dopo sei anni ai massimi livelli, ci si può chiedere se Leclerc sia in grado di farlo. E se Leclerc non dovesse regalare alla Ferrari il titolo mondiale, c'èl la possibilità del licenziamento
Da parte sua, Leclerc sta anche correndo un rischio. Il monegasco non ha mai nascosto di considerare la Scuderia come la squadra dei suoi sogni. Leclerc vuole vincere il titolo mondiale di Formula 1 con la Ferrari e con nessun altro. Ma potrebbe arrivare il momento in cui si renderà conto che con la Ferrari è impossibile. In questo caso, si è limitato notevolmente firmando un contratto fino (probabilmente) al 2029.
Mettendo da parte per un momento il suo amore quasi cieco per la Ferrari, anche Leclerc ha sicuramente pensato: "E poi dove vado?". Un pilota del calibro di Leclerc può certamente contare sull'interesse delle squadre necessarie. Forse come successore di Fernando Alonso, con l'unità motrice Honda attualmente a prova di bomba che presto sarà sul retro della Aston Martin? Oppure cosa farebbe la Mercedes se Lewis Hamilton appendesse i guanti da corsa al chiodo tra due anni? Naturalmente Leclerc ci ha pensato e probabilmente ha concluso che anche in questo caso ci sono delle incertezze. Per questo il ventiseienne pensa che sia più saggio rimanere dov'è, con una squadra che conosce.
Sembra una situazione vantaggiosa per entrambe le parti. Ma il futuro ci dirà se è davvero così.