ANCHE IN QATAR MAX L'INGORDO SI PAPPA LA GARA

02-12-2024 00:57 -

Dopo essersi laureato campione del mondo per il quarto anno di fila, Max Verstappen è insaziabile e conquista il GP Qatar comandando dal primo all'ultimo giro una volta superato Russell alla partenza.
Ma l'interesse si concentra tutto alle sue spalle, dove la lotta per il titolo costruttori resta aperta grazie al secondo posto di Leclerc davanti a Piastri e alla penalità di Norris che lo fa scivolare decimo: il britannico riceve uno stop&go per non aver rispettato le bandiere gialle durante l'episodio che ha svoltato la gara, ovvero uno specchietto perso dalla Williams di Albon che rimane in mezzo al tracciato.

I detriti provocano la foratura di Sainz (6°) oltre a Hamilton (12°), ma nonostante ciò la Ferrari riesce a rosicchiare altri punti sulla McLaren e torna a -21 in classifica: il Mondiale costruttori si deciderà quindi ad Abu Dhabi.

Da rimarcare anche il primo piazzamento a punti stagionale per la Sauber grazie all'ottavo posto di Zhou, in una gara sul circuito di Lusail in cui sono fioccate le penalità e i ritiri. Fuori, tra gli altri, l'altra Red Bull di Perez, con la scuderia che non riesce a guadagnare abbastanza punti per rimanere in corsa al titolo.


1. VERSTAPPEN (RED BULL)1
2. LECLERC (FERRARI)+6.031
3. PIASTRI (MCLAREN)+6.819
4. RUSSELL (MERCEDES)*+14.104
5. GASLY (ALPINE)+16.782
6. SAINZ (FERRARI)+17.476
7. ALONSO (ASTON M.)+19.867
8. ZHOU (SAUBER)+25.360
9. MAGNUSSEN (HAAS)+32.177
10. NORRIS (MCLAREN)+35.762

*Russell cinque secondi di penalità dopo la gara