Le prove sono iniziate con pneumatici medi e duri. Mentre la sessione si avvicinava alla fine, i piloti sono passati alle gomme morbide per segnare i loro primi giri veloci del weekend di gara, sebbene in condizioni non rappresentative.
L' interesse si spostava dopo alle qualifiche, sempre con il dominio di Oscar Piastri che aveva registrato in chiusura la miglior prestazione assoluta alle spalle un superbo George Russell, bravo ad tirare fuori il giro nel corso dell'ultimo tentativo in Q3, e Charles Leclerc, visibilmente soddisfatto per i passi in avanti compiuti sulla SF-25
Il monegasco sembra aver chiarito alcuni punti sul bilanciamento della vettura e si è detto felice del lavoro che la squadra ha portato avanti negli ultimi giorni. Una condizione che fa ovviamente ben sperare in vista della corsa di domani. A chiudere la seconda fila ci penserà il nostro piccolino ma ormai piu che grande Andrea Kimi Antonelli, sempre più a proprio agio al volante della W16, seguito da un super Pierre Gasly e dalla coppia degli scontenti formata da Lando Norris e Max Verstappen.
I due, per motivi diversi, non sono riusciti a sfruttare il potenziale della vettura (ben più alto per l'inglese) e domani saranno costretti a gareggiare una corsa di rimonta..
ultima news - I COMISSARI SPORTIVI HANNO DECISO DI PENALIZZARE LA MERCEDES DI RUSSEL - QUINDI ,
Leclerc partirà in prima fila nel Gp del Bahrain