2a EDIZIONE TICINO CLASSIC
14-06-2016 16:56 - News Generiche

2a EDIZIONE TICINO CLASSIC
Lugano, 13 giugno 2016
Archiviata anche questa seconda edizione di Ticino Classic 2016 con la più rosea delle previsioni.
La competizione iniziata sotto un cielo plumbeo e carico di pioggia è terminata, contrariamente alle previsioni atmosferiche, sotto il sole nella ridente e accogliente capitale grigionese di Coira.
Sabato 11 /6 dopo la partenza data di buon mattino presso il Casinò di Lugano, i partecipanti si sono ritrovati a Biasca per il controllo passaggio proseguendo per l´impegnativo passo del Lucomagno posto a 1´915 mt slm scendendo poi nel Canton Grigioni transitando prima da Disentis poi da Trun dove è stato allestito un controllo passaggio con relativo gioco.
La carovana ha proseguito senza problemi verso la destinazione prefissata di Sagogn dove si è tenuta la meritata sosta pranzo, presso il Golf Club deliziata da una gustosa grigliata e altrettanto riposante soprattutto per le arzille e splendide auto in gara.
Gli equipaggi si sono presentati al via dopo aver sostenuto ancora qualche interessante gioco con indovinelli di vario genere ma sempre pertinenti il settore auto e tutti regolarmente ancora in gara, per proseguire per Coira alla volta dell´agognata meta di Lenzerheide !
Piloti e navigatori fremevano per la gara e " tremavano " per il freddo della giornata annacquata, per poter dare sfogo alle loro abilità, nella prova di velocità libera con le loro rombanti vetture, senza tempi imposti e non determinanti ai fini della classifica.
Tutti entusiasti di questa possibilità hanno percorso tre giri del circuito messo a disposizione dalla Lenzerheide Motor Classic, l´unico equipaggio a non poter godere di questa possibilità è stato quello della Saab 96 V4 di Uberti che si è ammutolita poco prima di entrare in pista.
Ritorno in albergo per la meritata notte di riposo dopo una deliziosa cena in un´atmosfera decisamente rumorosa e corsaiola.
Domenica mattina partenza per Arosa dove, come da programma, si è svolta la parte di regolarità, , ben sei prove di precisione che hanno decretato la vittoria dell´equipaggio italiano composto da Luca Galbiati e Davide Mariscotti su Morris Mini Cooper.
Durante il pranzo e la premiazione tenutasi a Coira, gli organizzatori e il main sponsor Axim SA rappresentato da Enrico Rossini hanno rivolto un elogio a tutti i partecipanti mostrando la piena soddisfazione per la riuscita dell´evento e rinnovando l´appuntamento per il prossimo anno con la terza edizione di Axim Ticino Classic.
Lugano, 13 giugno 2016
Archiviata anche questa seconda edizione di Ticino Classic 2016 con la più rosea delle previsioni.
La competizione iniziata sotto un cielo plumbeo e carico di pioggia è terminata, contrariamente alle previsioni atmosferiche, sotto il sole nella ridente e accogliente capitale grigionese di Coira.
Sabato 11 /6 dopo la partenza data di buon mattino presso il Casinò di Lugano, i partecipanti si sono ritrovati a Biasca per il controllo passaggio proseguendo per l´impegnativo passo del Lucomagno posto a 1´915 mt slm scendendo poi nel Canton Grigioni transitando prima da Disentis poi da Trun dove è stato allestito un controllo passaggio con relativo gioco.
La carovana ha proseguito senza problemi verso la destinazione prefissata di Sagogn dove si è tenuta la meritata sosta pranzo, presso il Golf Club deliziata da una gustosa grigliata e altrettanto riposante soprattutto per le arzille e splendide auto in gara.
Gli equipaggi si sono presentati al via dopo aver sostenuto ancora qualche interessante gioco con indovinelli di vario genere ma sempre pertinenti il settore auto e tutti regolarmente ancora in gara, per proseguire per Coira alla volta dell´agognata meta di Lenzerheide !
Piloti e navigatori fremevano per la gara e " tremavano " per il freddo della giornata annacquata, per poter dare sfogo alle loro abilità, nella prova di velocità libera con le loro rombanti vetture, senza tempi imposti e non determinanti ai fini della classifica.
Tutti entusiasti di questa possibilità hanno percorso tre giri del circuito messo a disposizione dalla Lenzerheide Motor Classic, l´unico equipaggio a non poter godere di questa possibilità è stato quello della Saab 96 V4 di Uberti che si è ammutolita poco prima di entrare in pista.
Ritorno in albergo per la meritata notte di riposo dopo una deliziosa cena in un´atmosfera decisamente rumorosa e corsaiola.
Domenica mattina partenza per Arosa dove, come da programma, si è svolta la parte di regolarità, , ben sei prove di precisione che hanno decretato la vittoria dell´equipaggio italiano composto da Luca Galbiati e Davide Mariscotti su Morris Mini Cooper.
Durante il pranzo e la premiazione tenutasi a Coira, gli organizzatori e il main sponsor Axim SA rappresentato da Enrico Rossini hanno rivolto un elogio a tutti i partecipanti mostrando la piena soddisfazione per la riuscita dell´evento e rinnovando l´appuntamento per il prossimo anno con la terza edizione di Axim Ticino Classic.
Documenti allegati
Dimensione: 9,13 MB