Silverstsone - AL SOLITO MAX LA POLE - DELUSIONE IN CASA DELLA ROSSA
08-07-2023 23:57 - NEWS DALLA FORMULA 1 -

F1 Qualifiche Gran Bretagna,
Max Verstappen si è guadagnato a Silverstone la settima pole position del suo 2023, la quinta consecutiva, segno di un dominio senza fine dell’olandese. Il campione in carica però è finito al centro delle polemiche per un presunto sorpasso ai danni della Mercedes di Russell che sarebbe stato compiuto in regime di bandiere gialle durante il Q2. Al suo fianco in prima fila, per la sorpresa e la gioia di tutto il pubblico britannico, ci sarà la McLaren di Lando Norris.
In terza piazza, forse ancora più a sorpresa, si è issato Oscar Piastri, con la seconda vettura papaya. Le due monoposto di Woking, rese velocissime dagli aggiornamenti portati dal team, hanno battuto le due Ferrari di Leclerc e Sainz, separati tra loro da 12 millesimi e protagonisti di un pesante screzio via radio nel Q1. Deludono le due Mercedes, con Russell e Hamilton che non sono andati oltre la sesta e settima posizione, e l’Aston Martin, portata solo al nono posto da Fernando Alonso.
Max Verstappen si è guadagnato a Silverstone la settima pole position del suo 2023, la quinta consecutiva, segno di un dominio senza fine dell’olandese. Il campione in carica però è finito al centro delle polemiche per un presunto sorpasso ai danni della Mercedes di Russell che sarebbe stato compiuto in regime di bandiere gialle durante il Q2. Al suo fianco in prima fila, per la sorpresa e la gioia di tutto il pubblico britannico, ci sarà la McLaren di Lando Norris.
In terza piazza, forse ancora più a sorpresa, si è issato Oscar Piastri, con la seconda vettura papaya. Le due monoposto di Woking, rese velocissime dagli aggiornamenti portati dal team, hanno battuto le due Ferrari di Leclerc e Sainz, separati tra loro da 12 millesimi e protagonisti di un pesante screzio via radio nel Q1. Deludono le due Mercedes, con Russell e Hamilton che non sono andati oltre la sesta e settima posizione, e l’Aston Martin, portata solo al nono posto da Fernando Alonso.
Ottava piazza per un fantastico Alex Albon con la Williams, mentre la top-10 è stata completata dall’Alpine di Pierre Gasly.
I colpi di scena erano già iniziati nel Q1, con la clamorosa eliminazione di Sergio Perez, alla quinta eliminazione consecutiva prima del Q3. Il messicano della Red Bull ha pagato il netto miglioramento della pista dopo una bandiera rossa provocata dallo stop in pista di Kevin Magnussen, sbagliando anche i tempi di uscita. Essendo sceso in pista per primo infatti, Checo ha visto alle sue spalle tutti gli altri piloti sfruttare al meglio il progressivo velocizzarsi del tracciato. Nel Q2 tra i top team aveva salutato la compagnia Lance Stroll, ancora una volta molto distante – a livello di prestazioni – dal suo compagno di box in Aston Martin, Fernando Alonso.
I colpi di scena erano già iniziati nel Q1, con la clamorosa eliminazione di Sergio Perez, alla quinta eliminazione consecutiva prima del Q3. Il messicano della Red Bull ha pagato il netto miglioramento della pista dopo una bandiera rossa provocata dallo stop in pista di Kevin Magnussen, sbagliando anche i tempi di uscita. Essendo sceso in pista per primo infatti, Checo ha visto alle sue spalle tutti gli altri piloti sfruttare al meglio il progressivo velocizzarsi del tracciato. Nel Q2 tra i top team aveva salutato la compagnia Lance Stroll, ancora una volta molto distante – a livello di prestazioni – dal suo compagno di box in Aston Martin, Fernando Alonso.